Potenziamento territoriale

Undici nuovi Carabinieri per le Stazioni della Tuscia: arrivano i rinforzi dell’Arma

Sette uomini e quattro donne completano la formazione e vengono assegnati dal Comando Legione Lazio alla provincia di Viterbo

Undici nuovi Carabinieri per le Stazioni della Tuscia: arrivano i rinforzi dell’Arma

Al termine del corso di formazione, undici nuovi Carabinieri sono stati destinati dal Comando Legione “Lazio” a diverse Stazioni della provincia di Viterbo. I giovani militari, sette uomini e quattro donne provenienti da diverse regioni d’Italia, hanno affrontato con determinazione il percorso che li ha portati a indossare l’uniforme dell’Arma, superando una rigorosa selezione e un intenso addestramento.​

Un rafforzamento strategico

Per i Comandanti di Stazione, i nuovi Carabinieri rappresentano un valido potenziamento delle attività di prevenzione e controllo del territorio. Per gli interessati inizia un’avventura che li vedrà a stretto contatto con la comunità e che permetterà loro di affinare le conoscenze teoriche acquisite e di crescere professionalmente sul campo.​

Il saluto del Comandante Provinciale

Accompagnati dai rispettivi Comandanti, gli undici Carabinieri sono stati ricevuti per un breve saluto dal Comandante Provinciale, Colonnello Alfredo Antro. Nel rimarcare l’importanza delle Stazioni Carabinieri quali presidi di legalità e insostituibili punti di riferimento sul territorio, il Colonnello ha incoraggiato i giovani militari ad affrontare con fiducia le sfide che quotidianamente si porranno.​

Vicinanza alla popolazione

Il Comandante Antro ha evidenziato come la vicinanza alla popolazione sia essenziale per garantirne la sicurezza, un impegno che richiede sacrificio, disponibilità e competenza. Con il loro arrivo, le stazioni della Tuscia si arricchiscono di nuove energie a beneficio dell’intera comunità provinciale.​