In linea con la tradizione ormai consolidata di accendere le luminarie sempre più in anticipo, Viterbo si prepara alle festività con l’installazione delle luci nei punti più suggestivi della città. La novità di quest’anno è rappresentata da viale Trieste: per la prima volta la strada che collega il centro con La Quercia e Bagnaia viene decorata con le luminarie natalizie.
Lavori in corso e piccole criticità
I tecnici hanno iniziato il posizionamento delle luci il 29 ottobre, partendo dal passaggio a livello e proseguendo tra gli alberi che fiancheggiano viale Trieste. Attualmente la folta chioma delle fronde rende difficile notare le luminarie da spente e persino da accese, tanto che sarebbe stato forse utile una potatura preventiva prima dell’installazione. Si attende l’arrivo dell’inverno, quando le foglie cadranno permettendo alle luci di risplendere in tutta la loro bellezza.
Il trend delle festività: piazza delle Erbe e negozi già addobbati
Nel centro storico, la voglia di Natale si fa sentire già dai primi giorni di ottobre. Numerose attività di corso Italia e piazza delle Erbe hanno installato le proprie luminarie privatamente, segnando un trend che coinvolge tutta la città e rispecchia la crescente tendenza nazionale e internazionale ad anticipare i preparativi natalizi.
Foto e social: l’entusiasmo dei cittadini
I cittadini hanno già iniziato a condividere foto delle nuove luminarie su viale Trieste e nel centro storico, sottolineando l’entusiasmo che accompagna questo periodo dell’anno. Le immagini circolano sui social, contribuendo a diffondere un clima festoso e partecipativo, che rende Viterbo protagonista di una stagione ricca di eventi e iniziative correlate alle festività.
